Le risorse umane e la forte passione civile che caratterizza le Pro Loco possono contribuire a migliorare il funzionamento dei luoghi di interesse culturale del nostro Paese
Intervista al prof. Filippo Grasso, recentemente nominato consulente al turismo dall'UNPLI, sul ruolo e il futuro delle Pro Loco
News turistiche dal mondo: i legami tra Vietnam e India promuovono e incoraggiano il mercato turistico, i turisti tedeschi in Repubblica Ceca sono in aumento e restano in cima alla classifica, South African Airways diventa uno strumento per sostenere il turismo in Sud Africa
Ancora un progetto toscano per diversificare l'offerta turistica. Protagonista la montagna, in crisi di visitatori: per valorizzarla 32 appuntamenti in 5 Comuni legati alla letteratura
In provincia di Reggio Calabria la 4ª edizione del workshop dedicato al turismo esperienziale. Dalla casa di Pavese alla città antica, passando per le tartarughe
Le due Regioni firmano l'intesa per promuovere insieme il mar Ligure e i laghi e fiumi lombardi sul mercato turistico internazionale. Intanto a Expo lanciata la proposta di una "Milano-Sanremo del gusto" in primavera
Il Consorzio di Ospitalità diffusa e l'ente del Parco dell'Aveto (provincia di Genova) rappresentano l'unico territorio italiano che partecipa al progetto europeo InRuTou finalizzato all'innovazione del turismo rurale in montagna
Dopo aver consultato le associazioni legate al turismo, Regione Liguria lancia la campagna mediatica per promuovere un turismo destagionalizzato nei mesi invernali, a iniziare dagli eventi legati al Natale
I “Sovi” di Carlo Bacci accolgono i turisti di Lerici e del Golfo dei Poeti, suggerendo le attività per godere appieno del territorio
Fanno parte della strategia di sviluppo del GAL - Gruppo di Azione Locale - VerdeMare Liguria, per un totale di 4 milioni di euro
La Regione Liguria nel comitato europeo di coordinamento della storica via dei pellegrini che collega Roma e l'Inghilterra. Collegamento con il Sentiero Liguria che porta a Santiago di Compostela
Il racconto di un’escursione che dal mare porta sulle colline dell’entroterra, dove è stata riaperta la Caverna che ha custodito reperti tanto antichi quanto preziosi
Iniziata una nuova fase di collaborazione tra Italia e Svizzera. Siglata un’intesa che parte dalla mobilità e dal trasporto pubblico turistico
Il riconoscimento ufficiale per la gastronomia lombarda, nell'anno di Expo, si concretizza con la designazione continentale al progetto di Regione, Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, insieme alle camere di commercio e all'università bergamasca
La Regione stanzia un fondo da 6,5 milioni per valorizzazione e promozione delle città d’arte. Dal Pirellone spiegano: “Parte di un progetto totale da 17 milioni per consolidare l’offerta dopo Expo e in vista del Giubileo”
Tutta la filiera turistica è coinvolta in un percorso formativo innovativo, un cammino fondamentale per arricchire competenze, migliorare la promozione, accrescere l'attrattività delle destinazioni
"La Lombardia può contare su una rete di percorsi ciclabili molto estesa, ma non è ancora un prodotto turistico consolidato" ha spiegato l'assessore Parolini, secondo cui "investire sul turismo sostenibile e sull'infrastrutturazione per la mobilità lenta significa aprire notevoli opportunità sul mercato comunitario"
La città toscana, Lesbo, Capodistria e Malta insieme per "HosT", il progetto europeo diretto da Fondazione Campus che mette l'ulivo e le zone rurali degli oliveti al centro del turismo sostenibile. 4 eventi sportivi nelle località coinvolte per il 2016
Un'economia improntata sulla manifattura, con turismo e commercio che hanno rilievo e potenzialità ma che difettano per l'espressione di un terziario avanzato legato ai servizi alle imprese
L'Unione Europea approva e finanzia il progetto "Sunbeam" della MRAI. La maggior parte dei fondi sarà utilizzata per 184 borse di studio destinate a studenti e ricercatori delle 20 università coinvolte in 9 Paesi
Pagina 18 di 30
Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Accetto Leggi di più