Al via il progetto di Regione in partnership con Unioncamere Piemonte per una valorizzazione esperienziale delle produzioni agroalimentari, del lusso e del design
La Regione adriatica conferma la sua vocazione plurale, tra tutela delle tradizioni e sguardo al futuro: premiati i maestri artigiani – “Ricchezza del territorio” – e presentate 12 nuove startup di giovani legate alle imprese culturali e turistiche
L’editore di questa testata giornalistica conferma la sua vocazione all’internazionalizzazione dei mercati, entrando come partner di un network presente in 50 Paesi del mondo
Un paese di 7000 abitanti in provincia di Grosseto fa il punto sui 30 progetti per la promozione territoriale realizzati grazie all'imposta di soggiorno: formazione, fiere, web e app, cicloturismo, escursionismo, musei e archeologia sono alcuni esempi
Quadri in bassorilievo e sussidi in braille, guide LIS, riproduzioni in scala degli edifici, percorsi specifici per disabili sensoriali o motori: nelle 5 province delle Marche parte “Il Museo di Tutti e per Tutti”, progetto della Regione per l’accessibilità dell’arte e dei sistemi museali
La giunta regionale approva il Piano triennale 2016-2018 incentrato su destination management e marketing. Il coordinamento tra strutture e istituzioni fondamentale per affermarsi con un'identità accessibile, sostenibile e slow
Due grandi occasioni per il 2018, due testimonial d’eccezione per rilanciare il turismo. Ma l’invito è a visitare le Marche da subito. Si archivia intanto il successo di Photowalk 2016
Istituzioni, musei e imprese cooperano per un "brand Maremma" guidato dagli studenti. Tra apprendimento e opportunità di lavoro per il territorio
Il percorso per la Capitale Europea della Cultura 2019 nella città dei Sassi parte con il progetto Basilicata Fiorita: da Matera e Potenza agli altri Comuni del territorio lucano, con l'aiuto di artisti e città europee
Ancora un’alleanza in vista della Capitale Europea della Cultura, dopo quelle locali, interregionali e nazionali dei mesi scorsi. Questa volta accordo tra le Camere di Commercio di Matera, Bari e Taranto per reciproci vantaggi nei flussi turistici
Tutela dei beni culturali, sviluppo del turismo e della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica: il sindaco di Matera e il presidente dell'Enea firmano il "Patto d’azione" per Matera Smart City
L’aviosuperficie Mattei diventerà un aeroporto di terzo livello. Ne beneficeranno Salerno, Potenza e Matera, al lavoro per costituire un unico polo turistico con grandi potenzialità
Presentato il piano di attività per il 2017, in vista del grande impegno con la Capitale Europea della Cultura. Il ruolo fondamentale dell'Apt
Esito positivo per la procedura legata ai pacchetti di turismo integrato "Matera e collina". Comuni, Ente Parco e Confapi hanno presentato alla Regione 9 nuovi progetti
Nella Città dei Sassi nasce un consorzio per raggruppare tutti i soggetti pubblici e privati interessati a sfruttare già da ora e nel futuro il patrimonio di visibilità derivante dalla nomina a Capitale Europea della Cultura del 2019
Flash news dal turismo internazionale: il Messico vuole sostenere la crescita del mercato LGBT. La città australiana punta su un nuovo casinò. Il Ghana ha bisogno di coordinamento con gli enti locali per i 5 milioni di visitatori fissati come obiettivo per il 2027
Il ministero inizia una riflessione sull’intero sistema museale nazionale e avvia un confronto con amministrazioni comunali e regionali, soggetti privati e associazionismo
Il sindaco milanese Pisapia ha firmato insieme al collega moscovita l'accordo di cooperazione. Al centro del patto economia, attività promozionali, cultura, turismo, servizi sociali, sport, sviluppo urbano, istruzione e formazione avanzata
Per la prima volta la metropoli americana stringe un accordo di promozione turistica con una città italiana. Moda, innovazione e business al centro dell’intesa di marketing territoriale tra due destinazioni che stanno registrando notevoli incrementi nei flussi reciproci
Il Comune di Milano ha stretto una partnership con il CITS - China international travel service limited. Cinesi sempre più interessati alla “destinazione Italia”
Pagina 19 di 30
Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Accetto Leggi di più