- Details
Il 30 e il 31 gennaio si svolgerà nel centro congressi di Lariofiere ad Erba (provincia di Como) la prima edizione di TTT – Tourism Think Tank, evento b2b dedicato al settore turistico. TTT – Tourism Think Tank, infatti, è un’iniziativa destinata agli operatori del settore turistico che si prefigge lo scopo di creare opportunità di incontro e di scambio tra i fornitori dei servizi di alloggio, trasporto, accoglienza e gli operatori turistici che devono soddisfare la domanda, anche quella potenziale, di viaggi portata avanti dai turisti.
- Details
Estendere il modello dei poli museali d’eccellenza e quello della tax credit, rafforzare il ruolo del settore privato nel management culturale, aumentare la deducibilità fiscale per le donazioni: sono le proposte di Confindustria presentate con il proprio progetto per l’Italia “crescere si può, si deve” recentemente pubblicato.
- Details
Era il 6 luglio 1862, quando il primo Parlamento dell’Italia unita emanava la legge che istituiva “una rete di Camere di commercio estesa su tutto il territorio nazionale”. Nel corso degli anni, quella rete si è via via irrobustita, fino a diventare “la casa delle imprese” che oggi ospita più di 6 milioni di aziende.
- Details
Dopo aver stilato la classifica sulle più belle località sciistiche del mondo, ci siamo chiesti: e in Italia? Sì, nella top 10 planetaria c’era anche Cortina d’Ampezzo, ma poi? Abbiamo quindi pensato di stilare un’analoga classifica anche per il nostro Paese, rifacendoci agli stessi criteri impiegati per l’altra graduatoria.
- Details
L’Expo 2015 si avvicina, ed è in quest’ottica che si svolgono martedì 22 gennaio 2013 a Milano i “Primi stati generali del Marketing Territoriale”. Nell’auditorium di Palazzo Lombardia, recentemente dedicato alla memoria di Giovanni Testori, verranno dibattute e illustrate le politiche e le strategie di marketing del territorio che la Lombardia sta mettendo in opera in vista dell’obiettivo Expo.
- Details
30 miliardi di Pil entro il 2020 e 500 mila nuovi posti di lavoro: sono questi i numeri del primo Piano strategico per lo sviluppo del turismo, denominato “Italia 2020”, presentato al Consiglio dei Ministri dal ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport, Piero Gnudi.
- Details
Sinergia, integrazione, condivisione: in una parola sola, “rete”. È questo l’obiettivo di ogni progetto di marketing territoriale: mettere in rete conoscenze e realizzare attraverso di esse idee che migliorino la qualità di vita di una città, cioè rendendola più “smart”, più intelligente. A Ravenna questa ambizione sarà espletata con il progetto MIRA (Marketing Integrato Ravenna), un “sistema intelligente” mirato, appunto, alla gestione della banca dati delle attività produttive presenti sul territorio comunale e alla valorizzazione delle aree idonee alla realizzazione di nuovi insediamenti produttivi.