fbpx

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

Estate, l’Italia in ripresa attira chi pensa alle vacanze

Sentiment positivo per le destinazioni italiane, con in testa le città d’arte. Sui social il nostro Paese è percepito come iper monitorato e rassicurante

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Nothing to show. You must configure the data source of the widget.

Il Friuli Venezia Giulia firma l'accordo di collaborazione con la prefettura nipponica di Shizuoka. Un gemellaggio tra il sacro monte Fuji e lo Zoncolan che parte dal ciclismo che partirà con la Carnia Bike Classic 2015

Giappone e Friuli Venezia Giulia alleati in montagna grazie al ciclismo. Un gemellaggio esclusivo ed unico al mondo: da una parte il sacro Monte Fuji nella prefettura di Shizuoka, simbolo del Giappone rappresentato in film e manga nipponici; dall'altra parte, quella vicina noi, il Monte Zoncolan, in Carnia, cima storica del Giro d'Italia (presente anche nell'edizione 2014 della corsa rosa). Un accordo destinato secondo i promotori a creare importanti rapporti di reciprocità sportiva, turistica e commerciale tra le due realtà territoriali coinvolte.
L'inedito rapporto di collaborazione, acquisito dal manager Enzo Cainero su mandato di presidente e vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e Sergio Bolzonello, è stato presentato ieri a Udine alla presenza anche di una rappresentanza di sindaci della Carnia, in prima fila nella fase operativa in quanto, ha annunciato Cainero, l'abbinamento Fuji-Zoncolan farà il suo concreto esordio all'edizione 2015 della Carnia Bike Classic con l'approdo in regione di una cinquantina di atleti giapponesi con le telecamere di J-Sport TV al seguito, ed altrettanti operatori economici di Shizuoka, area di 3,7 milioni di abitanti valutata estremamente interessante per lo sviluppo di interscambi con il Friuli Venezia Giulia.
"In questi momenti di generale difficoltà è opportuno, anzi fondamentale prefiggersi obiettivi di alto profilo come questo che avvicina la nostra regione alla prefettura di Shizuoka" ha commentato il vicepresidente FVG Bolzonello, come riporta una nota ufficiale. "Il bike-turismo è un prodotto in continua espansione che ha la potenzialità di trattenere a lungo la clientela sul territorio, motivo in più per valorizzare la nostra offerta a livello mondiale" ha commentato Bolzonello.
"È la prima volta al mondo che i giapponesi concedono un rapporto così stretto con il loro Monte Fuji, ma quando hanno visto lo Zoncolan al Giro d'Italia se ne sono innamorati al punto da volerlo conoscere anche per come si presenta in inverno" ha spiegato il manager Cainero "Partiremo dal ciclismo amatoriale per avviare contatti commerciali di eccellente livello che potrebbero aprire le porte di un grande mercato alle nostre aziende e ai nostri prodotti d'eccellenza".
Non solo la Carnia coinvolta nella prima fase sportiva, comunque, in quanto Cainero ha già anticipato la volontà di creare iniziative tra San Daniele, Aquileia, Spilimbergo, Grado, il Collio e Trieste.

LEGGI ANCHE: Il Giappone scopre l'Abruzzo, grazie a un libro

Friuli Venezia Giulia, in 7 mesi mezzo miliardo dai turisti stranieri

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più