fbpx

Abbonamento Musei: 30 anni di cultura condivisa e innovazione territoriale

Dal 1995 ad oggi, Abbonamento Musei è diventato molto più di una tessera: è un vero e proprio ecosistema culturale che ha saputo ridefinire l’accesso ai musei e alle istituzioni culturali in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Un modello di marketing territoriale capace di fare rete, generare valore e promuovere un’immagine dinamica e inclusiva del patrimonio culturale locale.

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Iniziano giovedì 18 aprile e termineranno domenica 21 le regate dell’America’s Cup che si svolgeranno a Napoli, dopo il grande successo del 2012. L’evento velico più importante del mondo torna quindi nella città partenopea, e per gli albergatori e per chi lavora nella ricettività turistica sarà una “seconda Pasqua” dopo quella “ufficiale” del 30 marzo.

E questa volta ci dovrebbe essere anche il bel tempo a favorire l’arrivo di turisti e curiosi, oltre che di appassionati di regate.

Dai dati di Federalberghi, infatti, risulta che la percentuale di occupazione delle camere nelle strutture ricettive di Napoli supera l’80% nei giorni tra il 18 e il 20 aprile. A raccontarlo l’edizione online del quotidiano napoletano “Il Mattino”.

Una seconda Pasqua, stavolta solo turistica, a distanza di tre settimane da quella religiosa. È quello che, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrà rappresentare per Napoli l'America's Cup World Series, l'evento velico che torna sul lungomare partenopeo a un anno di distanza dalla prima tappa, svoltasi ad aprile 2012.

Le regate, che vedranno sfidarsi nello specchio d'acqua antistante via Caracciolo i catamarani più veloci al mondo, inizieranno il 18 aprile per concludersi domenica 21 aprile. Ma l'Acn (Americàs Cup Napoli), società di scopo costituita da Regione Campania, Comune, Provincia e Camera di Commercio di Napoli, ha messo a punto un fitto programma di eventi che da lunedì 15 aprile si terranno nel Village allestito sul lungomare.

(Continua a leggere su Il Mattino)

LEGGI ANCHE: Napoli, dal fuoco all’acqua per continuare la rinascita

Francesco Schiavone: Città della Scienza 2013 - Ripartire dalle persone per il rilancio del territorio

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più