fbpx

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

Estate, l’Italia in ripresa attira chi pensa alle vacanze

Sentiment positivo per le destinazioni italiane, con in testa le città d’arte. Sui social il nostro Paese è percepito come iper monitorato e rassicurante

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Nothing to show. You must configure the data source of the widget.

5000 chilometri in 99 giorni: sono i numeri del coast to coast portato a termine da Gabriel Cordell, 42enne di New York che per primo ha attraversato gli Stati Uniti in sedia a rotelle, grazie solo alla forza delle sue braccia.

La traversata da una costa oceanica all'altra degli Stati Uniti è un'esperienza di culto, che moltissimi viaggiatori e turisti hanno intrapreso con ogni mezzo nel corso degli anni. Ma mai nessuno aveva fatto un coast to coast in sedia a rotelle, prima di Gabriel. La straordinarietà dell'impresa denominata "Roll with me", che Cordell ha portato a termine senza supporto tecnologico e solo con la forza delle proprie braccia, ha attirato l'attenzione di Lisa France, una documentarista che ha deciso di fare un film sull'esperienza di Gabriel nell'attraversare il territorio statunitense da est a ovest.

 

Dell'impresa di Gabriel Cordell parla il Corriere della Sera:

Attraversare l’America in sedia a rotelle: è l’impresa che ha compiuto Gabriel Cordell (nella foto), quarantaduenne di New York, il primo nella storia.

5MILA KM E UN FILM - Gabriel Cordell è tornato nella sua casa di Long Island pochi giorni fa, dopo aver compiuto un viaggio di 5mila chilometri a bordo di una sedia a rotelle condotta manualmente, priva di qualunque aiuto tecnologico. L’uomo era partito da Santa Monica, California, il 1° aprile. Ha impiegato 99 giorni per attraversare le 3.100 miglia del «coast to coast», la mitica traversata degli Stati Uniti via terra dalla costa ovest a quella est (o viceversa), che il mezzo di locomozione e lo spirito del "pilota" rendono in questo caso ancora più leggendaria. Nella sua traversata a due ruote dal Pacifico all’Atlantico è stato accompagnato da sette persone, tra cui la documentarista Lisa France, al suo fianco negli scorsi tre mesi per riprendere questa grandiosa avventura. Da qui nasce «Roll with me», un progetto e un film. «Non avevo un penny, solo la mia volontà e la mia sedia a rotelle - ha spiegato Cordell -. Lisa ha creduto in me, e ha mollato la sua vita perché questo potesse accadere. Sarà per sempre la mia seconda sorella».

(Continua a leggere sul Corriere della Sera)

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più