fbpx

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

Estate, l’Italia in ripresa attira chi pensa alle vacanze

Sentiment positivo per le destinazioni italiane, con in testa le città d’arte. Sui social il nostro Paese è percepito come iper monitorato e rassicurante

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Nothing to show. You must configure the data source of the widget.
copertina

Qual è il contesto internazionale che deve affrontare un sistema territoriale se vuole affermarsi come destinazione culturale e turistica e divenire al contempo un forte attrattore di investimenti? E soprattutto qual è la road map che conduce alla costruzione e realizzazione di un piano strategico di promozione e posizionamento internazionale, e quale la migliore forma di governance che possa rendere efficace questo processo?

Il nuovo marketing dei sistemi territoriali è una guida che integra tre punti di vista. Quello accademico che traccia gli scenari, indica le linee guida e propone modelli. Quello dell'esperto che attraverso il benchmark tra territori illustra quali siano state di volta in volta le soluzioni più efficaci. Quello del consulente in strategia di comunicazione che propone le più recenti case history di successo. Il tutto arricchito da interviste e testimonianze dirette.

 

Gli autori

Monica Mailander è tra i pionieri della consulenza strategica per il marketing territoriale internazionale soprattutto per progetti con la pubblica amministrazione. 

Alessandro Bollo è socio fondator di Fondazione Fitzcarraldo, insegna al Politecnico di Torino ed è esperto di management ed economia della cultura. 

Bruno Caprioli è partner di Mailander, responsabile dell'area studi e analisi; segue la progettazione e realizzazione di piani integrati di marketing territoriale internazionale. 

Seppo Rainisto è tra i maggiori accademici e opinion leader del marketing del territorio nonché fondatore e presidente di Meritleader International.

 

 

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più