Intervista esclusiva al commissario unico di Expo Milano 2015, che racconta il successo della manifestazione per il quale è stata fondamentale la comunicazione. Prima per spiegare il senso dell’evento, poi per offrire esperienze positive che hanno portato al passaparola, alla voglia degli italiani di “impadronirsene” e anche al +27% di acquisti con carte di credito a Milano
In Australia l’incontro tra 75 agenzie internazionali che affrontano il tema “The new world we live in – il nuovo mondo in cui operiamo” tra fake news ed evoluzione costante della società, dove è cruciale il ruolo della comunicazione professionale attiva
TripAdvisor premia l’Italia per la sua autenticità: i viaggiatori oggi cercano l’esperienza
È una campagna di comunicazione e promozione turistica innovativa: sono gli abitanti a raccontare il territorio per attrarre nuovi turisti
Spazio al nuovo turismo fatto di produttori e consumatori di esperienze, nell'appuntamento sul travel della Social Media Week di Roma. L'esempio dell'Isola d'Elba raccontato dal professor Andrea Rossi
Questa è la storia di un attimo, quell’attimo nel quale decisi di allontanarmi
Il desiderio di viaggiare è sempre esistito: allontanarsi dal proprio luogo di residenza per svariati motivi, sin dall’avvento della diffusione dei mezzi di trasporto, ha rappresentato un modo per rigenerarsi, conoscere nuove realtà e vivere un’esperienza diversa.
Stupore ed emozioni per un milione e mezzo di visitatori che si recano ogni anno nelle 52 grotte turistiche italiane
Intervista al prof. Filippo Grasso, recentemente nominato consulente al turismo dall'UNPLI, sul ruolo e il futuro delle Pro Loco
Quando pensiamo alle agenzie di viaggi ci vengono in mente uffici colorati, pieni di cataloghi che illustrano i luoghi del mondo più disparati, nei quali acquistare titoli di viaggio, weekend, crociere e soggiorni vari.
Turismo esperienziale e culturale: tre itinerari nelle 17 profumerie fiorentine e nella loro storia, da Caterina de' Medici ai giorni nostri