- Details
Il turismo natura è sempre più importante: conquista quote di mercato, turisti, e convince l’opinione pubblica con proposte e progetti che rispondono all’esigenza di maggiore eco-sostenibilità in ogni settore. L’ultima iniziativa, in ordine temporale, è quella di AIAB e Legambiente. L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, infatti, ha sottoscritto con Legambiente un protocollo di collaborazione per avviare un percorso comune – con i marchi Agriturismi Bio-Ecologici AIAB, garanzia AIAB Italia e Legambiente Turismo – che punta a diffondere in Italia e non solo un turismo rispettoso dell’ambiente.
- Details
Duemila posti di lavoro nel turismo. In questo periodo, una vera e propria manna. L'agenzia per il lavoro Openjobmetis punta forte sul turismo, e con Horeca, la nuova Divisione specializzata nella ricerca e gestione delle risorse umane per questi ambiti, mira ad avviare al lavoro circa 1000 giovani per il comparto alberghiero e altri 1000 per diverse start up del comparto ristorativo commerciale.
- Details
Si chiama www.sardegnasullacrestadellonda.it (anche se al momento rimanda automaticamente a www.sardegnaturismoservizi.it), ed è il nuovo portale realizzato dal Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS). Una formula innovativa, differente dal classico sito commerciale, che porta il turismo sardo a fare sistema intorno a un progetto che mette al centro l’accessibilità della propria offerta grazie alla creazione di un punto di incontro online fra le strutture ricettive (dagli hotel ai b&b, dai campeggi alle case vacanze) e i due principali vettori che servono la Sardegna, la compagnia aerea Meridiana e la compagnia di navigazione Tirrenia CIN.
- Details
La Calabria si apre al mondo, da est a ovest. Mentre è da poco terminata la prima fase della "pacifica invasione" dei tour operator russi, atterrati l'altro giorno a Lamezia per un educational tour di tre giorni alla scoperta delle bellezze regionali, da una settimana sono tornati in patria con entusiasmo gli operatori del turismo di un altro grande Paese, il Canada.
- Details
Trenta per cento: a tanto aumenta la crescita di visti rilasciati in Italia per turisti provenienti dalla Cina. Nel 2012, l'Italia ha quindi visto crescere di quasi un terzo il numero di turisti dalla Repubblica Popolare Cinese.
- Details
L’UFI torna a casa, a 90 anni dalla nascita. Si terrà a Milano, nel 2015, il congresso mondiale dell’associazione internazionale delle fiere, dopo l’edizione 2013 che si terrà nella sudcoreana Seoul e quella del 2014 che avrà luogo a San Paolo del Brasile.
Nell’anno dell’Expo, dunque, la metropoli lombarda ospiterà anche il congresso mondiale dell’UFI, l’associazione fondata nell’aprile del 1925 proprio a Milano da 20 fiere di tutta Europa.
- Details
I turisti europei amano ancora l’Italia, e il nostro Paese è ancora tra le mete più desiderate e frequentate: a dirlo è l’Eurostat, secondo il quale nel 2011 l’Italia è – a pari merito con la Francia – la meta preferita dal 9% dei turisti del Vecchio Continente: davanti al duo Italia-Francia solo la Spagna, con il 13% delle preferenze.