fbpx

La cultura si fa digital: è arrivato CulturaItaliaOnline

I contenuti provenienti dai profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro italiani sono ora fruibili da un unico sito

Perché il turismo halal è un’opportunità che l'Italia deve cogliere al volo

Un segmento in crescita che ha come protagonisti i millennials, desiderosi di viaggiare e scoprire nuovi luoghi e culture. Ecco qualche consiglio da un esperto del settore, per chi desidera essere considerato Muslim friendly

Arriva “Tranquillamente Enoturismo”, il protocollo per un’offerta nazionale di alto livello

Dopo la pandemia è forte il desiderio di relax e di contatto con la natura: il patrimonio vinicolo italiano è una carta vincente per il turismo nazionale e internazionale

Luoghi del Contemporaneo, piattaforma online per la mappatura dell’Arte negli spazi pubblici

Nuova sezione di un progetto organico del Mibact per la conoscenza e la valorizzazione dello scenario artistico e culturale nazionale

Estate, l’Italia in ripresa attira chi pensa alle vacanze

Sentiment positivo per le destinazioni italiane, con in testa le città d’arte. Sui social il nostro Paese è percepito come iper monitorato e rassicurante

AbbonamentoMusei

SmileHouse1

Fondazione1563

CentroNazioneSangue

Nothing to show. You must configure the data source of the widget.

Un’equazione che dovrebbe far riflettere, quella di Albonetti, presidente Assoturismo: per ogni 33 turisti che soggiornano nel nostro Paese si genera un nuovo posto di lavoro

 

33 turisti entrano in Italia e creano un posto di lavoro: non è uno scioglilingua, ma un’equazione. A formulare questa rivisitazione economica della famosa storia dei 33 trentini che entrarono a Trento trotterellando è Claudio Albonetti, il presidente di Assoturismo-Confesercenti, che ha consegnato al ministro di Cultura e Turismo, Massimo Bray, un documento ufficiale con cui l’associazione ha elencato le misure urgenti per il rilancio del settore.

Modifica del Titolo V, più fondi e poteri all’Enit, snellimento delle procedure per i visti e altri temi ricorrenti nel dibattito tra istituzioni e operatori del settore turistico, accompagnati da un’equazione che dovrebbe far riflettere sulle potenzialità del turismo per favorire l’occupazione in Italia: per ogni 33 turisti che soggiornano nel nostro Paese, si crea un posto di lavoro in più.

 

Ogni 33 turisti che soggiornano nel nostro Paese si genera un nuovo posto di lavoro per il settore: è l’equazione che il presidente di Assoturismo-Confesercenti, Claudio Albonetti, ha evidenziato in un documento ufficiale dell’associazione consegnato al ministro Massimo Bray.

«Dopo questo incontro con il ministro – ha commentato Albonetti – abbiamo la speranza che si avvii una nuova fase di confronto per prendere decisioni in grado di affrontare concretamente le difficoltà del settore che si stanno manifestando soprattutto nel corso di questa estate. Al ministro abbiamo espresso la convinzione che il turismo può essere un antidoto efficace contro il rischio di declino della nostra economia, ma bisogna fare presto. Siamo certi che il ministro Bray non sottovaluterà queste nostre preoccupazioni».

(Continua a leggere su L'Agenzia di Viaggi)

Leggi altre opinioni ..

Questo sito utilizza cookie tecnici che ci consentono di migliorare il servizio per l'utenza. Per ulteriori informazioni leggi la nostra Cookie e Privacy Policy. Leggi di più