- Details
Quanto vale la cultura nell’economia italiana? È una domanda ricorrente nel dibattito legato al marketing territoriale del nostro Paese, poiché dal “peso” della cultura nel Pil italiano dipendono progetti, idee e innovazioni per il futuro. Una recente indagine svolta da Unioncamere e Symbola ha dato una stima piuttosto precisa dell’importanza del comparto culturale sul Pil italiano: il 5,4% se si considera il sistema delle industrie culturali e creative in senso stretto; il 15% se invece si dà una definizione estensiva del sistema delle filiere culturali e creative.
- Details
“Una finestra sull’arte emergente di tutto il mondo. Un evento culturale essenziale per gli amanti dell’arte contemporanea”: questo è il biglietto da visita che, in lingua inglese, Artissima presenta sul suo profilo Twitter. La fiera, torinese e internazionale al tempo stesso, rappresenta l’idea di un progetto che, di edizione in edizione, continua a crescere e a catalizzare l’attenzione di un pubblico sempre più ampio e desideroso di vedere, di partecipare, di esserci.
- Details
110 chilometri di arte. La chiamano "la galleria d'arte più lunga del mondo", ma non è solo la lunghezza a farne una galleria fuori dal comune, quanto il luogo in cui si trova: sotto il suolo di Stoccolma, in 90 stazioni su 100 della metropolitana che collega i diversi punti della capitale svedese.
- Details
Torino al terzo posto in Europa, Napoli al quinto: sono i risultati dei Travelers’ Choice Destinations on the Rise 2012, la classifica, stilata dal portale di recensioni di viaggio TripAdvisor, sulle città che hanno registrato il maggior incremento di recensioni positive e di interesse da parte dei turisti. E a questo risultato europeo Torino aggiunge anche un altrettanto importante dato nella classifica mondiale, in cui la città piemontese ha guadagnato un ammirevole decimo posto.
- Details
Dopo il rendez-vous di Lisbona nel 2011, Jaume Tàpies, presidente internazionale di Relais & Châteaux, ha invitato a Torino, dal 4 al 6 novembre scorso, gli uomini e le donne che costituiscono il "cardine" dell'Associazione, la cui ambizione è "OVUNQUE NEL MONDO, UNICO AL MONDO".
- Details
Nell’incantevole cornice delle colline torinesi, da più di vent’anni il secondo fine settimana di novembre è dedicato al prodotto tipico del territorio: il Tuber Magnatum Pico, ovvero il Tartufo Bianco Pregiato, protagonista della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Torinesi che si svolge a Rivalba, in provincia di Torino.
- Details
Meno tasse per chi fa le vacanze nel proprio Paese. La proposta arriva dal Parlamento della Svizzera, ma il dibattito tra chi è favorevole e chi è contrario ha oltrepassato i confini elvetici per diffondersi in Italia. Ne hanno parlato Repubblica e Corriere della Sera, che hanno riportato l'idea di Oskar Freysinger, parlamentare svizzero dell'Udc.





