Dalla Regione che ospita la Capitale Europea della Cultura 2019 una nuova iniziativa per itinerari fruibili e accessibili sul territorio
La Regione Lombardia ha assegnato 19,2 milioni di euro per la realizzazione di 160 nuovi km di percorsi ciclabili entro il 2020. Interessati 42 Comuni
Nasce il portale dedicato alla Via Alta, un progetto della Provincia di Torino e di enti locali francesi per promuovere il turismo religioso e storico in montagna
Firmato da 7 Comuni dell'area montana tra Lucca e Pisa il protocollo d'intesa per itinerari ambientali e naturalistici. "Fare rete è il modo più efficace per migliorare quest'area dal punto di vista naturalistico, delle infrastrutture della promozione e quindi per potenziarne lo sviluppo turistico" spiega il sindaco capofila del progetto
Il settore del cicloturismo in Italia ha un valore potenziale stimabile attorno ai 3,2 miliardi annui
Lanciato dall’ente Parco un nuovo approccio per l’esplorazione del territorio, immergendosi virtualmente nelle sue atmosfere in attesa di viverle realmente
Nel Pollino, tra Basilicata e Calabria, torna anche nel 2016 il "Viaggio Lento" guidato da un cantastorie che insieme alla sua asina porta i visitatori a conoscere arte, cultura e tradizioni locali
Un camper in viaggio nell’area del cratere sismico, per promuovere i bandi europei per il rilancio dell’economia del territorio
Un protocollo tra Mit e Mibact per realizzare ulteriori 2.370 chilometri da percorrere sulle due ruote in tre nuove ciclovie: Sardegna, Garda e Magna Grecia
Notizie e tendenze dal turismo nel mondo: il presidente filippino Aquino annuncia nuovi collegamenti aerei con l’Italia. La Tailandia punta sulla flora di 12 province poco note. Cipro torna a registrare un aumento di spesa
Anas, MiBACT, Ministero dei Trasporti e Demanio danno il via al progetto di riqualificazione turistiche delle vecchie case color rosso pompeiano. Sparsi per l’Italia i primi 30 immobili del bando
Flash news dal turismo nel mondo: secondo il pugile Pacquiao l’arrivo di Google Street View darà una mano alle Filippine. Le Seychelles crescono del 19%. La Cina rimprovera i 4 viaggiatori che per protesta hanno cantato l’inno a Bangkok
News e curiosità dai territori del mondo: in Pakistan arrivano i primi bus turistici a due piani. La seconda città greca vuole attirare viaggiatori gay. Bene le crociere, ma il turismo stanziale dell'arcipelago caraibico necessità di sviluppo
Pubblico e privati insieme per far conoscere le peculiarità del territorio, con la collaborazione attiva degli abitanti. Un lavoro preparatorio durato tre anni
Zone rurali, parchi e cieli stellati: le prospettive del cosiddetto "astroturismo" nel mondo e in Italia e lo sviluppo di un'offerta sostenibile
I Comuni della Provincia di Udine insieme per tre nuovi itinerari nei luoghi della Grande Guerra del '15-'18. L'obiettivo finale è la definizione di un unico territorio turistico-culturale con la Slovenia. Quattro i filoni d'indagine: lutto, memoria, cimiteri e retrovie
In 220 chilometri di percorso si alterneranno tratti prettamente paesaggistici e altri in ambito urbano. Ne beneficeranno sia i turisti che gli abitanti per i loro spostamenti quotidiani in parallelo alle grandi direttrici di traffico
News e curiosità dal turismo internazionale: nel North Carolina un gruppo di detenute promuove il festival folk. Gli Emirati pronti a rivaleggiare con Orlando per i guadagni da parchi divertimenti. In Russia boom di cinesi nei tour tra i luoghi dell’URSS
Diverse le iniziative messe in campo per valorizzare i territori limitrofi a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, con il solo intento di promuovere globalmente l’area in maniera sostenibile
In ogni angolo del mondo, i turisti trovano gli indizi delle destinazioni stampati sulle banconote (e anche sulle monete)
Pagina 7 di 10